autostima

Digitali

Genitori dei “figli digitali”: che confusione!

In un recente articolo, ho parlato delle così dette “generazioni digitali”, chiedendomi se esistano veramente Alcuni rischi delle generazioni digitali. Ora vorrei parlare dei genitori di questi “figli digitali”, e dei comportamenti che alcuni di essi mettono in campo. Nella società che abbiamo creato, conta sempre meno ciò che è e assume sempre maggior importanza …

Genitori dei “figli digitali”: che confusione! Leggi altro »

Generazioni digitali

Quali i rischi delle generazioni digitali?

Si parla spesso, ormai, di generazioni digitali. A mio modo di vedere, la dicitura “generazione digitale” è forzosa e pericolosamente manipolatoria. Infatti, ci induce a calarci sempre di più nella realtà virtuale, con la tentazione, a volte, di sostituirla a quella naturale. Siamo sempre più digitalizzati, non voglio negarlo. Ma accettare la cosa senza riflettere, …

Quali i rischi delle generazioni digitali? Leggi altro »

Il Litigio

Il litigio: liberazione o accumulo di energia?

Il litigio è un momento di liberazione o di accumulo di energia negativa? Quando litighiamo, siamo davvero arrabbiati con l’altra persona, oppure con quello che rappresenta per noi in quel momento? Può anche non sembrare utile saperlo, perché quando ci arrabbiamo, in effetti è con un bersaglio ben preciso che ce la prendiamo, e poco …

Il litigio: liberazione o accumulo di energia? Leggi altro »